Laboratorio chimico n. 0243
Laboratorio materiali n. 0315
Laboratorio microbiologico n. 0713
in conformità alla Norma
UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005
RiTex Ricerche e Prove Tessili (www.labritex.com) costituisce un settore di eccellenza di ECOCHEM Group nel contesto del servizio analitico e consulenziale, espressamente dedicato alle esigenze delle imprese del settore del tessile e della moda, ma non solo. Servizi nell'ambito dell’investigazione sui materiali, della ricerca e dell’innovazione tecnologica di prodotto, supporto normativo in riferimento agli obblighi cogenti ed requisiti dei mercati esteri sono alcuni dei nostri principali servizi.
Di seguito, sono elencati solo alcuni campi di indagine analitica dei quali si occupa il Laboratorio:
L’attività del Laboratorio spazia frequentemente anche in settori affini a quello del tessile, quale il settore pelle e cuoio, plastiche e polimeri, cellulosa e derivati. La peculiare natura d’avanguardia del settore Materiali-Ritex è predisposta anche allo svolgimento di attività di formazione in azienda e di aggiornamento professionale, per promuovere non solo l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, ma anche la divulgazione e l’approfondimento delle conoscenze del settore, quali strumenti indispensabili nello sviluppo del Sistema-Azienda. A tale attività, il settore Materiali-RiTex, rivolge particolare attenzione in quanto concreta espressione di una politica di collaborazione piena ed efficace rivolta sia alle Aziende del settore, sia al mondo della Scuola.
Alcuni esempi dei corsi tenuti:
Il settore Materiali-Ritex è oggetto di uno specifico accreditamento ACCREDIA nr. 315.
Dal 1° giugno 2007, è entrato in vigore il Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006, mediante il quale la UE ha introdotto, per le sostanze chimiche, un sistema integrato per la loro registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione all’impiego.
Nell’ambito di ECOCHEM Group, RiTex affianca i Clienti con un servizio di Consulenza, Formazione e Controllo analitico per assolvere a tutti gli adempimenti previsti dal regolamento REACH.
Il Reach riguarda tutti coloro che: